Dalla piattaforma online al progetto pilota dello sportello informativo di Milano. Intervista a Matteo Plevano, Psicologo del Lavoro, Greenjobs.it. A cura di Cecilia Bruschi Come è nata l’idea di un portale completamente dedicato ai Green Jobs? Il progetto nasce nel… Read More ›
Interviste
Come viene progettato il rinnovo delle aree produttive a Città di Castello
Intervista all’Arch. Francesco Nigro, Coordinatore scientifico del Piano Regolatore Generale del Comune di Città di Castello. A cura di Cecilia Bruschi Nel luglio scorso la Giunta Comunale di Città di Castello ha deliberato la proposta dell’Agenda urbana di Città di… Read More ›
Il rinnovamento dell’Area Industriale Nord a Città di Castello
L’Agenzia Utopie Concrete sta lavorando in questi mesi a un’indagine conoscitiva che riguarda la zona industriale nord di Città di Castello, come parte integrante del più ampio progetto dell’Agenda urbana. I risultati costituiranno il punto di partenza per il Tavolo… Read More ›
Un approccio formativo sensoriale e scientifico, l’esperienza didattica dell’Oasi WWF di Alviano
Domenica 5 ottobre 2014 alle ore 15 a Bastia Umbra, nell’ambito di “Fa’ la cosa giusta! Umbria” – la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si terrà l’incontro dal titolo “Imparare per la conversione ecologica –… Read More ›
A Bastia Umbra dal 3 al 5 ottobre 2014 arriva “Fa’ la cosa giusta Umbria”, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Intervista a Nicoletta Gasbarrone, coordinatrice del progetto, promosso in Umbria da FairLab in collaborazione con Terre di Mezzo Editore. a cura di Cecilia Bruschi Dal 3 al 5 ottobre a Bastia Umbra prenderà il via la prima edizione in Centro… Read More ›
A Città di Castello dal 20 al 22 giugno 2014 arriva il Green Fest, manifestazione dedicata al mondo del biologico
Intervista a Luca Stalteri, azienda agricola biologica “Il lombrico felice”, Loc. Galliano Città di Castello (Pg). a cura di Cecilia Bruschi Quali sono i principali temi toccati durante queste tre giornate dedicate al mondo dell’Agricoltura biologica e da cosa nasce… Read More ›
Il bike sharing in Italia, vantaggi e problematiche
Intervista all’Arch. Giorgio Ceccarelli, responsabile FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per il bike sharing e le biciclette pubbliche. a cura di Cecilia Bruschi Il Comune di Perugia, come anche quello di Terni, in Umbria ha recentemente aderito al progetto… Read More ›
Un approccio olistico alla sostenibilità delle produzioni
L’approccio globale ai fattori della tutela ambientale e della sostenibilità dei processi, la visione ampia e lungimirante della condivisione delle buone pratiche e l’impegno nei confronti del territorio. Intervista a Sara Veritieri, responsabile Environment Tarkett Spa, Narni Scalo (Tr). a… Read More ›
Un vino umbro con più di trent’anni di produzione biologica
La produzione del vino DOC con certificazione biologica, l’attenzione alle pratiche agricole tradizionali e alle varietà autoctone, un progetto che dura da più di trent’anni. Intervista a Lauretta Polidori, azienda bioVitivinicola “Colle del Sole”, Umbertide (Pg). a cura di Cecilia… Read More ›
Perché nasce in Umbria la proposta di legge regionale per l’utilizzo delle terre demaniali incolte
La necessità di creare nuovi posti di lavoro e di tentare di arginare l’abbandono delle terre coltivate, l’importanza della tutela del paesaggio e del valore sociale dell’agricoltura. Intervista a Francesco Forlani, responsabile per l’agricoltura di Legambiente Umbria. a cura di… Read More ›